RED•EYE WORLD

  • Metaverse
  • Index
  • Team
  • About
  • Aesthetics
  • Beauty
  • Exploring
  • EYES ON
  • Fashion
  • Gaming
  • Interviews
  • Monday Spotlight
  • Music
  • News
  • Next in
  • Object of Desire
  • Podcast
  • RADAR Newsletter
  • Date
    15 MARCH 2025
    Author
    BENEDETTA BORIONI
    Image by
    ROSARIO REX DI SALVO
    Categories
    Interviews

    Mecna opens up before his live show for Jameson Distilled Sounds in Milan

    Non incontravamo Mecna da ormai qualche tempo. Nonostante non si sia mai davvero fermato in questi ultimi mesi — tra collaborazioni, live sparsi e release a sorpresa — i pochi momenti di apparente quiete sembrano durare un’eternità per chi lo segue da vicino. Mecna è uno di quegli artisti che, anche nel silenzio, lascia un’eco.

    Per fortuna, l’attesa è quasi finita: lo rivedremo presto sul palco, questa volta in occasione del Jameson Distilled Sounds, in programma a Milano il 17 marzo da Tenoha, in zona Navigli. Sarà una serata speciale, in cui potremo riascoltare dal vivo alcuni dei brani più iconici del suo repertorio, in un contesto intimo e carico di atmosfera. Chi ha partecipato a una delle sue ultime date milanesi, al BASE per il progetto MECNA 360° - Love Music & Art Exhibition, sa bene cosa aspettarsi: un viaggio tra nostalgia e novità, con l’inconfondibile voce di Corrado a guidare tutto.

    Con lui sul palco, anche due nomi che raccontano bene la varietà e la ricchezza della scena musicale attuale: Claudym, con il suo pop contaminato da sfumature R&B, e Bassi Maestro, leggenda vivente del rap italiano. Il Jameson Distilled Sounds promette un’esperienza che fonde lo spirito festoso e conviviale della tradizione irlandese di San Patrizio con l’anima contemporanea della musica italiana. Abbiamo colto l’occasione per fare due chiacchiere con Mecna e farci raccontare cosa sta bollendo in pentola.

    We haven’t seen Mecna in a while. Despite never truly stopping in the past few months — with collaborations, scattered live performances, and surprise releases — the few moments of apparent quiet seem to last an eternity for those who follow him closely. Mecna is one of those artists who, even in silence, leaves an echo. Luckily, the wait is almost over: we’ll soon see him back on stage, this time at the Jameson Distilled Sounds event in Milan on March 17 at Tenoha, in the Navigli area. It’s going to be a special evening, where we’ll have the chance to hear some of his most iconic tracks live, in an intimate and atmospheric setting. Anyone who attended one of his recent Milan dates at BASE for the MECNA 360° - Love Music & Art Exhibition project knows what to expect: a journey between nostalgia and novelty, with Corrado’s unmistakable voice guiding it all.

    Joining him on stage will be two names that perfectly represent the variety and richness of the current music scene: Claudym, with her pop sound tinged with R&B influences, and Bassi Maestro, a living legend of Italian rap. The Jameson Distilled Sounds promises an experience that blends the festive and convivial spirit of the Irish tradition of St. Patrick’s Day with the contemporary soul of Italian music. We took the opportunity to chat with Mecna and find out what’s been cooking lately.

    Ciao Corrado, come ti senti in questo momento della tua vita, sia a livello personale che artistico? Ti senti in una fase di cambiamento? 

    Mi sento bene, stare un po’ lontano dai social fa bene, mi sto riconnettendo alla musica. Ne avevo bisogno dopo tanto tempo in giro In prima linea. Sto facendo tante canzoni e non vedo l’ora di farle uscire.

    Non ci incrociamo da un po’ di tempo, cosa è successo in questi ultimi anni? Su cosa ti sei concentrato?

    Ho fatto praticamente un disco all’anno. È una cosa che avrei potuto fare anche l’anno scorso, ma ho voluto dare una piccola tregua perché avevo bisogno di far passare un po’ di tempo in questo periodo in cui ho suonato tanto e fatto tanti dischi. Poi c’è anche il mio lato grafico, che continua a togliermi tempo ed energia.

    Hi Corrado, how are you feeling at this moment in your life, both personally and artistically? Do you feel like you’re going through a phase of change?
    I’m feeling good. Taking some time away from social media has been healthy — I’m reconnecting with music. I really needed it after spending so much time constantly out there on the front line. I’m making a lot of new songs and can’t wait to release them.

    We haven’t crossed paths for a while, what’s been going on these past few years? What have you been focusing on?

    I’ve basically released an album every year. I could’ve done the same last year too, but I wanted to take a little break — I needed to let some time pass after a period where I was performing a lot and putting out so many records. Then there’s also my graphic design side, which still takes up a lot of my time and energy.

    Il 17 sarai presente all’evento Jameson Distilled Sounds qui a Milano insieme a Claudydm e Bassi Maestro. Che rapporto hai con loro e cosa possiamo aspettarci da questa serata? Puoi già spoilerarci qualcosa?

    Con loro ho un rapporto buono. Bassi lo conosco da un po’ ed è anche uno dei miei miti: mi ha fatto capire che il rap italiano si poteva fare parlando anche di cose semplici. Claudym l’ho conosciuta da poco ed è anche lei una grande artista. Sicuramente sarà una bella festa e sarà bello essere tutti insieme a condividere il palco.

    Visto che l’evento è in occasione di San Patrizio, hai mai festeggiato questa ricorrenza? C’è qualche aneddoto legato a una serata speciale o a Milano in generale?

    Qualche volta l’ho festeggiato, ma era più un pretesto per beccare degli amici. Non ho grossi ricordi legati a questa festività.

    On March 17, you'll be performing at the Jameson Distilled Sounds event here in Milan alongside Claudym and Bassi Maestro. What’s your relationship with them, and what can we expect from the night? Can you give us any spoilers?

    I have a good relationship with both of them. I’ve known Bassi for a while — he’s actually one of my idols. He made me realize that Italian rap could be done by talking about simple things. I met Claudym more recently, and she’s a great artist too. It’s definitely going to be a fun night, and it’ll be great to share the stage together.

    Since the event is on St. Patrick’s Day, have you ever celebrated this occasion? Any memorable stories related to the celebration or Milan in general?
    I’ve celebrated it a few times, but it was more of an excuse to meet up with friends. I don’t have many strong memories linked to this holiday.

    Sei sempre stato un artista con una visione molto personale e innovativa. Ti è mai capitato di utilizzare l’intelligenza artificiale per i tuoi lavori o pensi che possa essere un rischio per la creatività?

    Non ho mai utilizzato l’intelligenza artificiale, soprattutto non per la musica. Può succedere per la grafica, per aiutare o velocizzare un processo creativo che parte e finisce da me, ma la componente umana è fondamentale. Nella musica non mi sognerei mai di farmi scrivere un pezzo o farmi dare degli spunti di melodie,  non so neanche se si possa fare. La mia musica parte da me ed è essenziale esserci in tutto.

    Negli ultimi anni la scena musicale italiana è cambiata molto, soprattutto nel rap e nell’urban. C’è qualche artista emergente che ti ha colpito particolarmente o con cui ti piacerebbe collaborare?

    La scena non penso sia cambiata troppo, si è evoluta da quello che c’è stato dal 2016 in poi. Io, come ho sempre detto, sono  molto fan di questo cambiamento perché ha portato in prima linea la melodia, che a me è sempre piaciuta. A proposito della melodia, Tony Boy mi sembra una sintesi perfetta di questo cambiamento, ma comunque con grande stile e grande capacità.

    You’ve always been an artist with a very personal and innovative vision. Have you ever used artificial intelligence in your work, or do you think it could be a risk to creativity?

    I’ve never used artificial intelligence, especially not for music. It can happen for graphic design, to help or speed up a creative process that starts and ends with me, but the human element is essential. When it comes to music, I would never let AI write a song for me or give me melody ideas, I don’t even know if that’s possible. My music comes from me, and it’s essential to be involved in everything.

    In recent years, the Italian music scene has changed a lot, especially in rap and urban music. Is there any emerging artist who has particularly caught your attention, or is there anyone you’d like to collaborate with?

    I don’t think the scene has changed that much — it’s evolved from what it was like since 2016. As I’ve always said, I’m a big fan of this change because it’s brought melody to the forefront, which I’ve always loved. Speaking of melody, Tony Boy seems like a perfect example of this shift, yet still with great style and skill.

    Dopo questo evento e i tuoi ultimi progetti, cos’hai in mente per il futuro? Ci sono nuove collaborazioni o qualcosa che non hai ancora sperimentato ma che vorresti fare?

    Sicuramente ho iniziato a buttare fuori un po’ di musica e questa cosa continuerà con calma. C’è un progetto grande all’orizzonte, ma lo scoprirete.

    Oggi la musica si consuma in modo molto veloce, tra streaming, TikTok e algoritmi che influenzano le hit. Pensi che questo abbia cambiato il modo in cui gli artisti creano e vivono la loro musica?

    Con questa fruizione veloce e con tutte queste piattaforme, gli artisti devono averci a che fare ad un certo punto. Anche non volerne sapere è una presa di posizione e vuol dire averci a che fare. Per quanto mi riguarda, non mi faccio influenzare. Credo e spero che nel mio processo creativo non ci sia contaminazione, ma alcuni artisti potrebbero fare delle scelte diverse rispetto a quelle che avrebbero fatto se queste piattaforme non ci fossero state. Fa parte del gioco.

    After this event and your latest projects, what’s next for you? Are there any new collaborations or things you haven’t experimented with yet but would like to try?

    I’ve definitely started putting out some music, and that will continue slowly. There’s a big project on the horizon, but you’ll have to wait to find out about it.

    Today, music is consumed very quickly, with streaming, TikTok, and algorithms influencing the hits. Do you think this has changed the way artists create and experience their music?

    With this fast consumption and all these platforms, artists have to deal with them at some point. Even choosing to ignore them is a statement and means dealing with them. As far as I'm concerned, I don’t let them influence me. I believe and hope that my creative process remains free from any contamination, but some artists might make different choices than they would have if these platforms didn’t exist. It’s part of the game.

    In un mercato così frenetico, mantenere una carriera solida e coerente è sempre più difficile. Tu sei riuscito a costruire un percorso con un’identità forte: qual è secondo te il segreto per rimanere rilevanti senza snaturarsi?

    In realtà non lo so. Sicuramente avere veramente amore e passione per qualcosa ti spingerà sempre ad essere competitivo con te stesso e, di conseguenza, in generale, perché ti farà cercare costantemente qualcosa di nuovo. Il punto di partenza è un grande rispetto verso quello che uno fa. Tutte queste volontà possono scontrarsi con una serie di fattori.

    Guardando avanti, come immagini il tuo 2025?

    Non so, non guardo gli anni. Odio quando a settembre o il primo dell’anno si dicono cose come “Oh, questa volta, quest’anno…”. Non sono fan di questo tipo di frasi. Il 2025 sarà il continuo della mia vita e spero che la mia vita sarà ancora piena di soddisfazioni.

    In such a fast-paced market, maintaining a solid and consistent career is becoming increasingly difficult. You’ve managed to build a path with a strong identity: what do you think is the secret to staying relevant without compromising your authenticity?

    Honestly, I don’t know. Surely having true love and passion for something will always push you to compete with yourself, and as a result, with others, because it will make you constantly seek something new. The starting point is a deep respect for what you do. All these ambitions can clash with a number of factors.

    Looking ahead, how do you imagine your 2025?

    I don’t know, I don’t focus on years. I hate when people say things like “Oh, this time, this year...” in September or at the beginning of the year. I’m not a fan of those kinds of phrases. 2025 will be the continuation of my life, and I hope my life will still be full of satisfaction.

    Interview by @benedetta.borioni

    Photography by @rosariorex